clic sull'immagine per ingrandirla
spumante, metodo classico, umbria, sagrantino
|
CHF 19.00
CHF 16.10 Iva Inc.
Risparmia CHF 2.80
puoi toglierlo in seguito se lo vorrai
SAGRANTINO ROSè DE NOIR METODO CLASSICO |
Novelli |
75 cl |
2009
Umbria |
13° |
servire ad una temperatura di:
6-8 C
|
vitigno: SAGRANTINO
|
Disponibilità: 43 bottiglie
DESCRIZIONE DEL VINO:
Perlage: spuma soffice ed abbondante con perlage sottile e persistente. Si presenta con un colore rosa antico elegante. Al naso ha un bouquet complesso, fragrante e vivace, con note marcate di frutti di bosco, frutta matura, denota una piacevole vinosità, per la presenza del Sagrantino anche nella liqueur d'expédition. In bocca è di grande eleganza, vellutato, con perfetto equilibrio, di ottima struttura segnata da un ricordo tenue di tannino tipico del vitigno di provenienza, a cui si affiancano delicati sentori di lievito e con un ampia nota fruttata.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Millesimato Rosè ottenuto esclusivamente con uve Sagrantino provenienti dalla tenuta in Montefalco della Cantina Novelli. Posizione: il vigneto è situato su di una collina che a nord-est si affaccia su Montefalco, su terreno argilloso e ricco di scheletro esposto ad un altitudine di 360 metri s.l.m. Resa in uva: circa 70 q/ha, resa dell’uva in vino, 45%. Vendemmia: manuale, nella seconda metà del mese di Agosto. Primo anno di produzione: 2007. VINIFICAZIONE Ottenimento del vino base mediante pressatura soffice in assenza di ossigeno da cui ne deriva una bassa resa. Decantazione statica a freddo. Inoculo di lieviti selezionati. Fermentazione di 9 gg in acciaio inox. Fermentazione malolattica svolta parzialmente. Stabilizzazione statica a freddo. Imbottigliamento e aggiunta di liqueur de tirage. Sboccatura e aggiunta di liquer d’expedition. CARATTERISTICHE SENSORIALI E DATI ANALITICI Alcol: 11,88 % vol. Zuccheri: 12 g/l. Acidità totale: 6,03 g/l. PH: 3,17Pressione: 6 atm.
INVECCHIAMENTO: affinamento sui lieviti 10 mesi.
ABBINAMENTI: Ideale come vino a tutto pasto, in particolare per l'abbinamento con crostacei, ma accomapgna bene anche affettati e formaggi leggeri
Riconoscimenti
Duemilavini (AIS): | 4/5 |
|