Tu sei qui: Home > vini > vini bianchi >  Not

vini

- Selezioni Speciali

- Stappa l'offerta

- vini rossi

- vini bianchi

- vini bianchi del piemonte

- vini rosati

- spumanti

- vino da dessert

- SuperAutoctoni

Produttori di vini bianchi

vini bianchi per regione

nella categoria vini bianchi

ricerca avanzata


Condividi questo prodotto

NOT

Paraschos - 2010

vino bianco, friuli, pinot grigio   Not - Veneto   Paraschos    2010

clic sull'immagine per ingrandirla


 vino bianco, friuli, pinot grigio




Vota il prodotto
 

Guarda chi ha ricevuto i voti più alti

CHF 28.00

CHF 11.20 Iva Inc.

Risparmia CHF 16.80

aggiungi al carrello vini vino bianco, friuli, pinot grigio

puoi toglierlo in seguito se lo vorrai

NOT

Paraschos

75 cl

2010

Friuli

14°

servire ad una temperatura di:

10-12 C

vitigno: Pinot grigio 

Disponibilità: 37 bottiglie


DESCRIZIONEDEL VINO:

L’uva diraspata viene lasciata fermentare con le proprie bucce in un tino per 8 giorni con l’utilizzo di soli lieviti indigeni e senza raffreddamento forzato. Il contatto con le bucce dona immediatamente al vino un colore molto intenso che può variare, rispetto al grado di maturazione delle uve, dall’ambrato scuro al rosato intenso. Il risultato è un vino di grande struttura, con colore e profumi molto intensi, sapida mineralità e bilanciato da una bella acidità, dovuta all’esposizione a nordest del vigneto, che lo rende particolarmente adatto all’invecchiamento.

 

 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

IGT Venezia e Giulia Pinot Grigio.

Dopo una lieve pressatura il vino viene trasferito nella cantina inferiore di invecchiamento, dove rimane sui propri lieviti in botte grande di rovere di Slavonia per due anni, fino all’imbottigliamento. Note di Degustazione: Ponka (opòka in sloveno) è chiamato dalla gente locale il terroir del Collio; Slatnik, invece, il vigneto dal quale provengono le uve, è uno dei cru più famosi di Oslavia e San Floriano, dove questo tipo di terreno presenta le sue più nobili peculiarità. Vigneto: Slatnik (San Floriano del Collio e Oslavia, Esposizione nord-est, terreno marnoso-argilloso, 250m s.l.m.). Uve: Pinot Grigio 100% (età media 30 anni). Fermentazione alcolica in tini di rovere con le bucce senza raffreddamento forzato e senza inoculo di lieviti selezionati. Imbottigliamento: imbottigliato a caduta senza aggiunta di anidride solforosa e senza filtrazioni.

INVECCHIAMENTO: affinamento in botti di rovere per almeno 24 mesi sui propri lieviti.

ABBINAMENTI:

Gli abbinamenti dunque sono veramente molteplici. Preferisce sicuramente sapori decisi.

Riconoscimenti

Espresso:vino premiato con 3 bottilglie 3/5

Prodotti consigliati

Ribolla gialla IGT - vino bianco, friuli, ribolla gialla

vini bianchi Friuli

13.0°

CHF 25.20

CHF 10.10

Risparmia CHF 15.10

Acquista Ribolla gialla IGT - Paraschos 2009
Kai IGT - vino bianco, friuli, friulano

vini bianchi Friuli

13.0°

CHF 25.20

CHF 10.10

Risparmia CHF 15.10

Acquista Kai IGT - Paraschos 2009


IL MIO CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto. Puoi dare un'occhiata ai nostri prodotti in offerta.

Iscrizione Club Vang

Entra nel network degli amanti dei vini autoctoni. Scopri i vantaggi!


ISCRIVITI

VANG - Vini Autoctoni Native Grapes

Schulhaustrasse, 19 - 8834 Schindellegi (Schweiz SZ - Svizzera)

Tel. +41 78 922 7782 - Fax: +41 43 540 4987 - CONTATTI

UID: 377.073.320 - 05.7240 PGI 460382

Puoi ritirare i tuoi acquisti presso:
Storiche Cantine Lucchini
Strada di Pregassona 27 - 6963 Pregassona (Lugano)

Vini autoctoni native grapes

Versione italiana dell'enoteca online // Vendita vini autoctoni onlineVai alla versione tedesca dell'enoteca online // Vendita vini autoctoni online